martedì 19 ottobre 2010

Newsletter Numero 41 (1° ottobre 2010)

Il Punto

L’acquacoltura nel delta del Mekong
Il delta del Mekong (Cuu Long) nel sud del Viet Nam non è solo dedito alla coltivazione del riso, ma anche all’acquacoltura.
La zona è famosa per l’abbondanza di gamberetti, allevati negli stagni lungo il delta, e la ricca rete di canali di acqua dolce che si diramano intorno al corso del fiume.
L’area misura 360.000 km2 e comprende centinaia di piccole isole disseminate in un ampio bacino di pesca. Vi sono 22 corsi d’acqua che si intersecano e apportano 800.000 ha di fertile terreno alluvionale. Tutti elementi che la rendono particolarmente idonea all’acquacoltura, e particolarmente agevole per i trasporti e le attività commerciali.
Oggi nel delta del Mekong ci sono 1.280 allevamenti di gamberetti, con una produzione annua complessiva che supera i 12 milioni di unità, e circa 5.200 allevamenti di pangasio, che producono 2 miliardi di pesci l’anno. Ci sono inoltre quasi 150 fabbriche di mangimi e 2.313 strutture che commercializzano i farmaci e i prodotti chimici necessari per proteggere al tempo stesso l’ecosistema marino e i prodotti dell’acquacoltura nell’intera regione.
L’obiettivo del settore per il prossimo anno è di ampliare l’area dedita all’acquacoltura fino a raggiungere gli 830.000 ha e di incrementare la produzione fino a 3 milioni di tonnellate, mentre la produzione complessiva della pesca non di allevamento dovrà arrivare a 900.000 tonnellate tra pesce, gamberetti e seppie.
I prodotti di questa zona vengono esportati in 130 paesi, in particolare UE, paesi ASEAN, Cina, Australia, Corea del Sud, Giappone e Stati Uniti.

B2B

La chiave per il successo: comprendere il paese e la sua gente
Il 14 settembre Axis Fairs & Services s.r.l. ha tenuto un seminario a Monza per dare agli industriali ed imprenditori della zona informazioni sulle opportunità d’affari offerte dal Viet Nam. Nell’area di Monza si concentrano molte piccole e medie imprese dotate di tecnologie di avanguardia e di alta produttività.
Angelo Caspani, Segretario Generale di Axis Faires & Services, e Tran Thanh Hai, Consigliere Commerciale dell’Ambasciata del Viet Nam, hanno parlato ai partecipanti della situazione attuale dell’economia vietnamita e dei vantaggi che si possono avere nell’avviare rapporti d’affari con il paese. I numerosissimi commenti e le tante domande hanno trasformato il seminario in un vero e proprio tavolo di discussione.
Il Signor Hai ha sottolineato che, per poter avviare con successo un’attività in Viet Nam, è fondamentale comprendere il paese e la sua gente. Ciò significa che gli imprenditori italiani devono investire parte del loro tempo nello sforzo di conoscere il paese. Solo allora possono mettere a punto la propria strategia di ingresso sul mercato e trovare il partner adatto. “Non potete pensare di ottenere un ordine dalla sera ala mattina”, ha detto.
Un responsabile della Terruzzi Fercalx S.p.A. ha raccontato la sua esperienza: prima di riuscire a costruire un impianto di calce in Viet Nam, ha visitato il paese molte volte. Durante il primo incontro con il suo attuale partner vietnamita, non hanno parlato di affari, ma di cibo, paesaggi, calcio… E poi hanno rapidamente raggiunto un accordo di cooperazione.
Successivamente al convegno di Monza, è stata organizzata per un altro gruppo di imprenditori italiani una videoconferenza con lo stesso obiettivo.

Fiere ed esposizioni

Viet Nam Hotel Expo 2010 attrae imprenditori del settore alberghiero e turistico
Dal 6 all’8 dicembre 2010 si terrà ad Ha Noi la 3^ edizione dell’esposizione internazionale di attrezzature, servizi e forniture per alberghi e ristoranti (Viet Nam Hotel Expo 2010).
L’evento costituisce un’importante occasione per le società che gestiscono alberghi, villaggi, ristoranti, agenzie di viaggi e turistiche. Tra i partecipanti ci saranno tour operator che stanno lavorando all’organizzazione di viaggi per turisti vietnamiti in Italia.
La fiera si rivolge in particolare a gestori di alberghi e villaggi turistici, di ristoranti, bar, club, caffetterie, fastfood e supermercati, ed inoltre agli importatori di prodotti alimentari, ai grossisti di attrezzature per il catering, ai fornitori di prodotti da forno, alle compagnie aeree, agli arredatori, ai distributori di attrezzature per il campeggio.
Per gli operatori turistici Viet Nam Hotel Expo 2010 costituisce una grande occasione di far conoscere il proprio gruppo e il proprio marchio, e di pubblicizzare prodotti e servizi vagliando al tempo stesso nuove opportunità d’affari in Viet Nam.

Servizi

Vinacontrol genera valore con i servizi di ispezione
Vinacontrol è la più grande e rinomata società di ispezioni in Viet Nam. Fornisce a clienti nazionali e internazionali servizi di controllo, analisi e test, nonché altri servizi a questi correlati. In base agli standard ISO/IEC 17020, Vinacontrol è accreditata quale organo di controllo indipendente di tipo A.
Possiede un’ampia rete di agenzie e filiali in tutto il Viet Nam situate nelle principali città, nei maggiori porti, nei centri di trading e nei punti di attraversamento della frontiera. Gestisce 6 laboratori certificati in conformità agli standard nazionali (VILAS). Ha oltre 600 addetti qualificati e di elevata professionalità tra direttori, ispettori e operatori.
Vinacontrol sta espandendo la propria attività verso altri settori: valutazione di immobili, consulenza societaria, verifica di progetti edilizi, consulenza e valutazione dell’impatto ambientale, certificazione di prodotti e sistemi di controllo qualità. Questi nuovi servizi, oltre a generare ulteriori ricavi, costituiscono un’occasione per meglio soddisfare tutte le esigenze della clientela.

Prodotti ittici

Phu Cuong: le dimensioni modeste non mettono a rischio la competitività dei prezzi
Phu Cuong è stata costituita nel 1995 e per oltre dieci anni ha operato nel settore dei prodotti ittici per il mercato interno ed estero.
Nonostante le dimensioni modeste, Phu Cuong è dotata di impianti e strutture moderne, controllate da addetti competenti e operai specializzati, ed è in grado di fornire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. Ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2000 e l’attestazione di conformità agli standard HACCP. I suoi prodotti vengono importati in Europa con il codice DL 294.
Produce esclusivamente gamberetti Black tiger crudi o cotti di tipo HOSO, HLSO, PD, PUD, PTO EZP, NOBASHI, con imballaggi IQF (a surgelazione rapida individuale), semi-IQF, blocco, semi-blocco. Ha oltre 1.000 operai e una produzione complessiva di 30 ton/giorno.

Servizi di logistica

Thuong Phat fornisce servizi door-to-door
Thuong Phat è una società di spedizioni con esperienza consolidata nel settore, che offre servizi di logistica diversificati: trasporto, operazioni doganali, trasporto locale o interstatale su gomma di merci soggette a dazio o in franchigia, spedizioni internazionali aeree o navali.
La sede centrale di Thuong Phat è a Città Ho Chi Min, ma l’azienda possiede molte filiali e agenzie associate in tutto il paese. Ha un pool di agenti estremamente competitivi, che conoscono bene il mercato delle spedizioni e sono in grado di fornire servizi di trasporto door-to-door in tutto il mondo.
Thuong Phat garantisce alla clientela la perfetta gestione di qualsiasi necessità di trasporto, sia aereo che navale, dando ad ogni spedizione la massima priorità e fornendo tutta l’assistenza necessaria e richiesta.

Prodotti chimici

Lien A privilegia i prodotti in lattice naturale
Lien A è un noto produttore e distributore vietnamita di materassi in lattice naturale 100%, cuscini in lattice, materassi a molle e divani.
Grazie all’impiego delle più moderne tecnologie, agli importanti investimenti in ricerca e sviluppo e al rigore nel controllo qualità, Lien A offre prodotti di pregio e in grado di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti.
Ha ottenuto grande prestigio nei mercati internazionali, meta delle sue esportazioni: Australia, Giappone, Corea, Taiwan e Tailandia.
Possiede l’attestazione ISO 9001:2000 e i suoi prodotti sono stati certificati da ECO Institut.

Abbigliamento

Phuoc Long è certa di prendere il comando del mercato dell’abbigliamento
Phuoc Long possiede un’esperienza di oltre 40 anni nella produzione, commercializzazione, importazione ed esportazione di stoffe tessute a telaio, a maglia, colorate, di fibre di ogni tipo, di articoli di abbigliamento di qualità per l’esportazione. È dotata di una linea di produzione completa professionale e moderna, che produce grandi quantitativi e quindi permette di offrire prezzi competitivi agli acquirenti nazionali ed internazionali.
Phuoc Long ha 4 fabbriche, comprese in un’area di 12 ettari, e macchinari importati da Giappone, Germania, Stati Uniti, Corea e Taiwan. Può raggiungere una produzione annuale pari a 25.000.000 m di tessuti di vari tipi, 800.000 kg di filati, 3.800.000 capi di abbigliamento. L’80% dei suoi ricavi proviene dai mercati esteri, soprattutto Europa, Medioriente, Stati Uniti e Corea.
Grazie alla vasta esperienza dei suoi addetti, alla competenza degli operai, alle linee di produzione moderne, alle tecnologie innovative e all’applicazione degli standard ISO 9001:2000, Phuoc Long è in grado di mantenere alta la qualità dei propri prodotti offrendo al tempo stesso prezzi contenuti, di soddisfare le richieste dei clienti nazionali ed internazionali, e di attestarsi tra i leader del settore in Viet Nam.

Newsletter pubblicata in lingua inglese dall’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata del Viet Nam in Italia (Via Po 22, 00198 Roma, Tel. +39 06 8413913, Fax +39 06 8414072, email it@moit.gov.vn) e tradotta in italiano a cura dell’Ufficio Commerciale del Consolato Onorario del Viet Nam a Torino (Via Federico Campana 24, 10125 Torino, Tel./Fax +39 011 655166, email cancelleria@vnconsolato.torino.it)
Informativa ai sensi dell'art.13 del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali): si informa che il suo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per l'invio della newsletter informativa e non sarà comunicato a terzi. Se non desidera ricevere in futuro questo tipo di informazione, risponda semplicemente a questa e.mail, indicando nell'oggetto la parola cancella, utilizzando l'indirizzo di posta elettronica dal quale ha ricevuto questo messaggio.