Il Punto
Uno sguardo all’industria automobilistica vietnamita
Durante la fase di sviluppo economico di molti paesi, l’industria dell’automobile ha conosciuto una rapidissima crescita a livello mondiale. Lo stesso scenario si è presentato nel Sudest asiatico per quanto riguarda il Viet Nam.
L’industria automobilistica vietnamita stava perdendo terreno nel 2005 ma si è ripresa nel 2006 e ha raggiunto buoni risultati tra i paesi del Sudest asiatico, alimentata dal cambiamento nello stile di vita e dall’aumento delle spese destinate all’auto e agli accessori. Inoltre, l’ingresso del Viet Nam nell’OMC ha generato condizioni favorevoli per i produttori stranieri e nel contempo il governo vietnamita nel 2006 ha ridotto le tasse per l’importazione di articoli di componentistica auto. Benché il Viet Nam in passato fosse un paese più orientato verso i ciclomotori, dopo il suo ingresso nell’OMC il settore delle berline è cresciuto sensibilmente, incoraggiato dall’aumento dei redditi e dalla flessibilità dei finanziamenti bancari.
L’aumento della disponibilità di risorse economiche ha fatto lievitare il potere d’acquisto dei vietnamiti e la flessibilità dei prestiti per le auto ha costituito un grande aiuto per l’incremento delle vendite nel periodo 2007-2010. Fino al 2006 erano in crescita le spese destinate a trasporti pubblici e taxi, il che dimostrava una forte richiesta di servizi di trasporto su strada. Date queste premesse, il mercato presentava buone promesse per il futuro delle vendite di auto a costi contenuti.
Si possono osservare le seguenti tendenze del settore:
• Nel periodo 2007-2010, le vendite di SUV (Sports Utility Vehicles) sono cresciute più rapidamente rispetto a quelle dei MUV (Multy Utility Vehicles), ma in ogni caso le berline resteranno in vetta alla classifica fino a tutto il 2010.
• Anche se i motocicli in Viet Nam dominano il mondo dei trasporti, a causa di un calo della popolazione giovanile, le vendite di ciclomotori potrebbero diminuire tra il 2015 e il 2020.
• Il numero complessivo di motocicli in circolazione scenderà nelle aree urbane del Viet Nam dal 2015 al 2020, ma crescerà nelle zone rurali nel periodo 2010-2020.
• Data la particolare attenzione dei vietnamiti per l’ambiente, i veicoli alimentati con biocarburanti hanno buone possibilità di affermarsi sul mercato.
B2B
Il 27 settembre a Milano si terrà una nuova sessione di incontri bilaterali per aziende
Alla fine di settembre una folta delegazione di aziende vietnamite, guidate dalla Viet Nam Chamber of Commerce and Industry (VCCI), visiterà l’Italia.
Il gruppo, composto da imprenditori di vari settori (prodotti agricoli, ittici, alimentari, finanziari, costruzioni, arredamenti in legno, commercio, meccanica, artigianato) si recherà a Milano e Roma per incontrare potenziali partner italiani.
Fulcro del viaggio sarà il seminario di presentazione del Viet Nam seguito da incontri bilaterali tra le aziende che si terrà a Milano nella mattina del 27 settembre, a cura della VCCI e dell’Ambasciata del Viet Nam, con la collaborazione di Assolombarda, Promos Milano e dello studio legale De Masi Taddei Vasoli.
Selezionare qui per la lista delle aziende vietnamite che parteciperanno alla sessione di incontri.
Fiere ed esposizioni
Viet Nam Motor Show riunisce produttori di auto e fornitori di ricambi
Viet Nam Motor Show 2010 è la più importante fiera del settore automobilistico in Viet Nam. L’evento, organizzato da Viet Nam Automobile Manufacturers’ Association (VAMA) e Asia Trade Fair and Business Promotion (ATFA), ha cadenza annuale. La sesta edizione di Viet Nam Motor Show durerà 5 giorni, dal 29 ottobre al 2 novembre 2010, e sarà preceduta da una serie di eventi ed attività collegate al settore.
La fiera si terrà in un’area di 15.000 m2, di cui 10.000 al coperto. Tra gli espositori, i produttori di veicoli Mercedes-Benz, Toyota, Ford, GM Daewoo, Suzuki, Mekong, Vinastar, Honda, Hino, Samco, e centinaia di fornitori di ricambi, accessori, componenti, interni e lubrificanti.
Le previsioni di affluenza di 120.000 visitatori rendono l’esposizione un’occasione unica per gli operatori del settore per stabilire rapporti commerciali, avviare collaborazioni e acquisire informazioni sulle più moderne tecnologie e sui più recenti modelli dell’industria automobilistica.
Servizi
ATFA: la differenza sta nella qualità dei servizi
Asia Trade Fair and Business Promotion (ATFA) è una giovane azienda di elevata professionalità che opera nell’organizzazione di esposizioni e fiere e nei servizi di PR.
Il settore automobilistico è la vera specialità di ATFA, che è orgogliosa dei risultati raggiunti nell’organizzazione di eventi di elevata qualità e su larga scala, con la creazione di progetti e ambientazioni di grande effetto. ATFA trasforma le idee in realtà, i pensieri in fatti. Mette i propri disegnatori e operai specializzati a disposizione dei clienti per offrire soluzioni di prestigio che esaltano l’unicità dell’immagine delle loro aziende e dei loro prodotti.
I servizi di PR offerti da ATFA vanno dal marketing e comunicazione (gestione di eventi e di promozioni, lanci di prodotti, convegni, gestione crisi), ai rapporti con i media (comunicati stampa, conferenze stampa, rassegne stampa, raccolta informazioni, servizi editoriali), alle relazioni con gli enti pubblici.
Si occupa anche di pubblicità, con l’installazione di pannelli nelle città e sulle autostrade, l’elaborazione di servizi giornalistici, la stampa di brochure, cataloghi, volantini, autoadesivi e l’ideazione di gadget.
Tessile
Phu Bai Spinning produce filati per maglieria e tessitura
Phu Bai Spinning Company produce da molti anni filati 100% cotone, pettinati e cardati, per maglieria e tessitura. Produce inoltre filati 100% poliestere, 100% viscosa, 100% rayon, e filati misti (T/C, T/R, CVC, P/C 48/52 pettinati e cardati, CVC 52/48 pettinati e cardati). La società esporta da tempo i propri prodotti negli Stati Uniti e in Canada e sta cercando nuovi clienti in Italia.
Abbigliamento
Cigamex è pronta a soddisfare le richieste per l’inverno
Chien Thang Garment Company (Chigamex) fu fondata nel 1968 e da allora si è specializzata nella produzione di articoli per l’abbigliamento.
I suoi prodotti principali sono abbigliamento in pelle, jeans, abbigliamento sportivo, magliette, divise, e le vendite sono dirette prevalentemente verso Europa, Russia, Taiwan, Giappone e Corea.
Per soddisfare le richieste per la stagione invernale pervenute da Europa e Stati Uniti, la produzione di giacconi e di guanti è stata incrementata fino a raggiungere rispettivamente 1,5 milioni di capi e 3 milioni di paia.
Alimentari
Viet Hung vuole esportare riso in Italia
Viet Hung, una società della provincia di Tien Giang, è un importante fornitore di generi alimentari, soprattutto riso.
È in grado di fornire ogni tipo di riso a chicco lungo e aromatico. I suoi principali clienti si trovano nel Sudest asiatico, in Africa, Medioriente e Cuba.
Viet Hung sta espandendo il proprio sistema di stoccaggio e strutture, per accorciare ulteriormente i tempi di consegna e migliorare la qualità del riso.
Industria chimica
Le vernici di Ha Noi piacciono a distributori e clienti
Ha Noi Synthetic Paint Company è leader tra i produttori di vernici in Viet Nam. Possiede una catena di produzione moderna, dotata di macchinari importati da Germania, Italia e Giappone, per la fabbricazione di vernici conformi agli standard internazionali.
Oltre a fabbricare prodotti più tradizionali come resine alchidiche e melamminiche, vernici decorative e protettive, la società collabora con partner stranieri per produrre vernici speciali: acriliche, epossidiche e poliuretaniche.
I suoi prodotti sono utilizzati per la realizzazione di grandi progetti e sono molto apprezzate da importanti fornitori e dai loro clienti.
Newsletter pubblicata in lingua inglese dall’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata del Viet Nam in Italia (Via Po 22, 00198 Roma, Tel. +39 06 8413913, Fax +39 06 8414072, email it@moit.gov.vn) e tradotta in italiano a cura dell’Ufficio Commerciale del Consolato Onorario del Viet Nam a Torino (Via Federico Campana 24, 10125 Torino, Tel./Fax +39 011 655166, email cancelleria@vnconsolato.torino.it)
Informativa ai sensi dell'art.13 del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali): si informa che il suo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per l'invio della newsletter informativa e non sarà comunicato a terzi. Se non desidera ricevere in futuro questo tipo di informazione, risponda semplicemente a questa e.mail, indicando nell'oggetto la parola cancella, utilizzando l'indirizzo di posta elettronica dal quale ha ricevuto questo messaggio.