domenica 1 agosto 2010

Newsletter Numero 37 (1° agosto 2010)

Il Punto

UE e Viet Nam discutono di esportazioni e barriere commerciali
Le attività vietnamite volte all’esportazione devono superare molte barriere commerciali, ed in particolare le azioni legali antidumping e anti sovvenzione all’interno dell’Unione Europea (UE), il secondo mercato per importanza dopo gli Stati Uniti, con un ricavo annuo di circa 8 miliardi di Euro.
Molti dei principali articoli esportati dal Viet Nam sono destinati ai paesi dell’Unione Europea: alimentari, calzature, abbigliamento, prodotti tessili e arredamenti. Nonostante la rapida crescita del valore delle esportazioni verso l’UE negli ultimi 20 anni, le barriere commerciali hanno fortemente rallentato il tasso di sviluppo ed hanno causato gravi problemi alle attività di export.
Hans Farhammer, Primo Segretario della Delegazione dell’UE in Viet Nam, ha affermato che il mondo degli affari vietnamita deve impegnarsi a soddisfare tutti i requisiti imposti dalle barriere commerciali per mantenere soddisfacente il tasso di crescita dell’export. Particolare attenzione deve essere prestata: all’Accordo sull’Applicazione delle Misure Sanitarie e Fitosanitarie (SPS), concernente gli standard per gli imballaggi e la qualità dei prodotti; al Regolamento concernente la Registrazione, la Valutazione, l’Autorizzazione e la Restrizione delle Sostanze Chimiche (REACH), che limita l’utilizzo di alcune specifiche sostanze chimiche nelle lavorazioni alimentari e negli articoli di abbigliamento e tessili, e che uniforma gli standard europei riguardanti alcuni giocattoli per bambini al fine di garantire la sicurezza dei minori; e ai certificati previsti dall’accordo su Normative, Gestione e Commercio dei Prodotti Forestali (FLEGT), in particolare riguardo ai residui chimici dei conservanti usati nei mobili.
Nel periodo 2005-2008 vi sono stati circa 13 casi di prodotti vietnamiti (arredi, motocicli, tessili, abbigliamento e giocattoli), esportati in paesi UE, che non rispettavano i requisiti tecnici di base. Tanto nell’Unione Europea quanto negli Stati Uniti, continuano ad essere condotte azioni legali antidumping e anti sovvenzione nei confronti di prodotti ittici, gamberetti, borse in plastica, calzature, biciclette e lampade compatte, e nascono nuove preoccupazioni per casi relativi a prodotti acquatici e mobili.
A Città Ho Chi Minh è stato ufficialmente aperto un Centro Europeo di Informazioni Commerciali, allo scopo di fornire alle imprese della città e delle aree limitrofe tutte le necessarie informazioni circa le normative vigenti negli stati membri della Comunità Europea.

Settore bancario

Bao Viet Bank applica moderne tecnologie per rafforzare la competitività
Giovane banca fondata dal gruppo assicurativo Bao Viet, leader del settore, e partecipata da prestigiosi azionisti, Bao Viet Bank ha da subito adottato le più moderne tecnologie operative e tecniche gestionali per rafforzare la propria competitività e gettare le basi per divenire entro il 2015 una potente banca di servizi alla persona.
Ai propri clienti corporate e privati, Bao Viet Bank offre servizi integrati per operazioni di sportello, investimenti, polizze assicurative, titoli, e pacchetti speciali per coloro che intendono acquistare un’immobile o un’auto oppure aprire una nuova attività. Nel promuovere le proprie offerte, Bao Viet Bank gode del vantaggio di poter attingere al vasto bacino di utenza del gruppo Bao Viet.
La banca, gestita da un team di professionisti, è cresciuta rapidamente ed ha polarizzato l’attenzione degli investitori internazionali per gli importanti impegni assunti sul lungo termine.

Acciaio

Phuoc Khanh è alla ricerca di partner per l’acciaio zincato
Phuoc Khanh è stata costituita nel 1993 e da allora si è affermata per la propria esperienza nella produzione di acciaio zincato. Nonostante la forte concorrenza, ha continuato a sviluppare il marchio PK e a confermarne l’affidabilità per il settore delle costruzioni.
Nel 2001 Phuoc Khanh ha installato una seconda linea di assemblaggio con tecnologia importata dalla Corea. Tutti i prodotti in acciaio zincato della PK sono conformi agli standard giapponesi JIS G.3312.
Per il futuro, Phuoc Khanh ha in programma di sviluppare i propri prodotti in acciaio laminato a freddo preverniciato e di produrre tubi in acciaio con spessore da 1 a 5 mm della migliore qualità, per vari utilizzi, nell’edilizia ed in altri settori produttivi. La società intende importare i macchinari per queste linee dall’Italia.

Pelle

Khatoco fa tendenza con la pelle di struzzo e di coccodrillo
Khatoco è un grande gruppo che ha sede nella provincia di Hoa. La società opera in vari settori, ma ciò per cui è più conosciuta è la straordinaria qualità degli accessori moda in struzzo e coccodrillo.
È proprietaria del più grande allevamento di struzzi e coccodrilli del Paese e fornisce pellami a molti operatori di moda in Viet Nam e nel mondo. I clienti prediligono borse, valigette, portafogli, portamonete, cinture, scarpe e cinturini per orologi creati con le pelli di Khatoco.
La sua fabbrica di articoli di moda è di un livello equiparabile ai leader mondiali nella lavorazione dello struzzo e del coccodrillo.

Costruzioni

Trung Do partecipa a grandi progetti edili
Trung Do è un’impresa edile della provincia di Nghe An, con 675 addetti. Opera nel settore delle costruzioni ed installazioni industriali, civili, urbane e in progetti di irrigazione. Inoltre produce componenti prefabbricati in calcestruzzo e commercia in combustibili.
La società ha partecipato a grandi progetti quali Nghi Son Cement, Hoang Mai Cement, Phu My Fertilizer Electrical Engineering, la centrale idroelettrica di Pleikrong, linee di trasmissione e stazioni di trasformazione elettrica.
Possiede 7 unità per la produzione di mattoni e piastrelle di granito e altri materiali da costruzioni. Offre servizi relativi al settore immobiliare e di consulenza per l’edilizia.

Agroindustria

Fococev vende tapioca, riso, gomma e caffè
Nei suoi 30 anni di storia e sviluppo, Fococev ha sempre considerato importante consolidare la propria reputazione tra i clienti nazionali ed esteri. La società è un fornitore affidabile e di eccellenza per prodotti agricoli quali:
- Amido di tapioca
- Riso bianco a chicco lungo
- Gomma naturale
- Caffè
Fococev inoltre progetta, produce, assembla e commercializza varie tipologie di macchinari per l’agricoltura e la lavorazione di alimenti e prodotti ittici, pezzi di ricambio per auto e motocicli, prodotti elettronici.

Chimica

PLC, leader del mercato per lubrificanti, asfalto e prodotti chimici
PLC è una sussidiaria di Petrolimex. Ha tre principali linee di attività: lubrificanti, asfalto e prodotti chimici.
I lubrificanti di PLC vengono prodotti con moderne tecnologie e sono di elevato livello qualitativo, equivalente a quello dei lubrificanti di marche estere. Vengono utilizzati per macchinari, auto, imbarcazioni, apparecchiature idrauliche, trasformatori, ecc.
I suoi asfalti vengono usati per le principali vie di comunicazione del Paese e nei progetti per la costruzione di aeroporti. Anche molti appaltatori esteri acquistano gli asfalti di PLC per i loro progetti. La società inoltre commercia in impianti per l’asfalto e petrolchimici e fornisce servizi relativi al settore: trasporto, magazzinaggio, analisi, test, servizi di consulenza e tecnici.
PLC importa 50 tipi di solventi e li rivende localmente attraverso la propria rete di distribuzione.

Trasporti

Cawaco collega le vie navigabili del Delta del Mekong
Can Tho Waterway Transport and Shipbuilding Company (Cawaco) opera nel settore del trasporto merci, container e passeggeri nel Delta del Mekong. Ha aperto una nuova rotta che collega la città di Can Tho con Phnom Penh in Cambogia.
La società offre servizi di carico e magazzinaggio. Possiede una flotta di 20 imbarcazioni con una portata complessiva di oltre 500.000 t/anno.
Ha recentemente investito nell’ammodernamento della propria impresa di costruzioni navali per diventare il più grande costruttore del Delta del Mekong. È in grado di costruire navi da 1.000 t e di effettuare riparazioni su navi da 5.000 t.

Newsletter pubblicata in lingua inglese dall’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata del Viet Nam in Italia (Via Po 22, 00198 Roma, Tel. +39 06 8413913, Fax +39 06 8414072, email it@moit.gov.vn) e tradotta in italiano a cura dell’Ufficio Commerciale del Consolato Onorario del Viet Nam a Torino (Via Federico Campana 24, 10125 Torino, Tel./Fax +39 011 655166, email cancelleria@vnconsolato.torino.it)
Informativa ai sensi dell'art.13 del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali): si informa che il suo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per l'invio della newsletter informativa e non sarà comunicato a terzi. Se non desidera ricevere in futuro questo tipo di informazione, risponda semplicemente a questa e.mail, indicando nell'oggetto la parola cancella, utilizzando l'indirizzo di posta elettronica dal quale ha ricevuto questo messaggio.