giovedì 15 aprile 2010

Newsletter Numero 30 (15 aprile 2010)


Il Punto

Il Viet Nam concentra l’attenzione sul mercato italiano

L’ufficio ICE (Istituto nazionale per il Commercio Estero) in Viet Nam e la Intellectual Property Association di Città Ho Chi Minh hanno organizzato il seminario “Italia – Viet Nam: Opportunità di Mercato” per discutere delle potenzialità offerte dal mercato italiano per gli esportatori vietnamiti.
Bui Vuong Anh, della Viet Nam Trade Promotion Agency, Ministero dell’Industria e del Commercio, ha osservato che “Se il Viet Nam riesce a migliorare la qualità ed il valore aggiunto dei propri prodotti, può diventare competitivo rispetto ad altri paesi nelle esportazioni verso l’Italia”. Ha inoltre aggiunto che le esposizioni costituiscono per le imprese vietnamite un importante canale d’accesso al mercato italiano.
Per il Viet Nam l’espansione del commercio con l’Italia rappresenta un’opportunità interessante, considerando che quest’ultima ha intensi rapporti commerciali con l’Europa e gli Stati Uniti e sta cercando di dirigersi verso i paesi dell’area Asia-Pacifico – ha affermato Martino Castellani, Direttore dell’Ufficio deputato alle questioni di Proprietà Intellettuale, presso l’ICE Viet Nam.
Ha inoltre detto che “L’Italia, a seguito della crisi finanziaria internazionale, sta cercando di diversificare i propri rapporti commerciali guardando a nuovi partner, specialmente nella zona Asia-Pacifico, in Nord Africa e nel Medioriente”, e ha fatto notare che i settori del tessile e dell’abbigliamento, della pelle, dei prodotti agricoli e degli alimentari costituiscono il 76% del totale delle importazioni dal Viet Nam.
Il valore delle esportazioni verso l’Italia è aumentato da 338 milioni di dollari americani nel 2000 a 803 milioni di dollari nel 2008. Bui Vuong Anh ha sottolineato che gli imprenditori italiani si sono dimostrati più aperti, amichevoli e flessibili dei loro omologhi di altri paesi europei, sebbene abbiano maggiori difficoltà nelle comunicare in lingua inglese.
Bui Vuong Anh ha inoltre evidenziato che molti investitori italiani stanno spostando le loro attività dalla Cina al Viet Nam, tra i quali alcune grandi imprese come Datalogic, produttore di lettori di codici a barre, e Piaggio, motocicli, che hanno già aperto unità operative nel paese.

Acciaio

Danieli ha firmato un accordo storico in Viet Nam

L’11 marzo, Viet Nam Steel Corporation (VNSteel) ha firmato un contratto di cessione del 20% delle quote del primo impianto di laminazione a caldo del paese con il colosso italiano dell’acciaio, Danieli.
La fabbrica ha una capacità produttiva di 2 milioni di tonnellate/anno e sarà operativa a fine 2011 nella zona industriale di Phu My (Provincia di Ba Ria – Vung Tau). È controllata da una joint-venture composta da VNSteel (64%), Danieli (20%), Viet Nam Rubber Corporation (15%) e Da Nang Steel Company (1%).
L’accordo di cooperazione per questo progetto è stato firmato da VNSteel e Danieli nel corso della visita di stato del Presidente Nguyen Minh Triet in Italia lo scorso dicembre 2009.

Energia

PetroVietnam – chiave di volta dell’industria del petrolio e del gas vietnamita

PetroVietnam è il gruppo nazionale leader nel settore del petrolio e del gas, e possiede circa 50 tra consociate, società affiliate e joint venture, con oltre 32.000 addetti. Il totale delle vendite per il 2008 ammonta a 17 miliardi di dollari americani.
PetroVietnam, oltre al petrolio ed al gas, opera anche in altri settori, sia in Viet Nam che all’estero. Tra le sue attività principali:
- Esplorazioni e sfruttamento di giacimenti di petrolio grezzo e gas
- Raffinerie, industria petrolchimica
- Depositi, trasporti ed altri servizi relativi al settore
- Importazione ed esportazione di materiali, impianti e prodotti petroliferi
Tra le sue proprietà, il gruppo possiede dozzine di pozzi petroliferi in mare aperto lungo le coste vietnamite, una rete di gasdotti, varie raffinerie e diversi impianti di produzione di energia. L’attuale strategia consiste nell’espansione dell’attività ai paesi mediorientali e africani.

Spedizioni

Vietrans, al servizio degli espositori stranieri

Vietrans è lo spedizioniere internazionale specializzato in spedizioni, trasporti e magazzinaggio, che da sempre guida l’innovazione nei servizi per il settore dell’import-export in Viet Nam. È stata la prima società ad offrire servizi door-to-door a livello internazionale, ad ottenere le autorizzazioni per diventare membro FIATA e ad emettere FBL (bill of lading intermodale FIATA) ed è uno dei primi operatori di magazzini doganali. La società possiede e gestisce magazzini doganali nei porti di Hai Phong e Da Nang, dotati di aree separate idonee per diversi tipi di merci.
Vietrans fornisce trasporti multimodali per merci in transito e servizi di logistica e operazioni doganali. Inoltre, si occupa di spedizioni per le fiere, ovvero presta assistenza agli espositori esteri nell’espletamento delle formalità doganali così che i loro prodotti da esposizione possano entrare ed uscire dal Viet Nam senza ostacoli di sorta.

Turismo

Sun Spa Resort – un luogo di tutto relax

Sun Spa Resort si trova in mezzo ad un vasto parco di 29 ettari, lungo una spiaggia incontaminata di sabbia bianca nella parte centrale del Viet Nam, all’interno di una bellissima area presso Phong Nha – Ke Bang, patrimonio dell’umanità UNESCO. Sun Spa Resort offre un nascondiglio isolato per le vacanze estive con camere lussuose e servizi d’eccellenza. È una porta aperta sulle meraviglie del mondo.
Sun Spa Resort dispone di un complesso di 15 residenze a 5 stelle in riva al mare. Ogni abitazione è stata progettata in stile vietnamita, con tetti in paglia di felce, in perfetta armonia con la natura. Circondata dal mare su tre lati, la struttura principale è dotata di 234 stanze affacciate su spiagge private. Tutte sono dotate dei massimi comfort propri della categoria, come TV satellitare, aria condizionata, collegamento Internet, cassaforte, e vasca a idromassaggio nelle suite.
L’offerta include anche una sala conferenze da 350 persone, e servizi per il relax, tra cui massaggi tradizionali, sauna, bagno turco e trattamenti terapeutici. Per gli amanti dello sport ci sono una piscina scoperta, dei campi da tennis, una palestra e varie attività quali pallavolo, yoga, parasailing, jet-ski, banana boat, catamarani, windsurf e kayak.
Questo paradiso tropicale affacciato sull’oceano è un luogo di pace e puro relax dove si possono dimenticare gli affanni della vita quotidiana.

Trasporti

SAMCO: base di servizi per la manutenzione per i produttori di autoveicoli

Saigon Transportation Mechanical Corporation (SAMCO) è uno dei quattro gruppi che svolgono un ruolo chiave nel paese per lo sviluppo dell’industria automobilistica vietnamita. Il gruppo produce le componenti principali dei prodotti meccanici per il trasporto, fornisce pezzi di ricambio originali per auto e offre servizi di manutenzione e riparazione per varie tipologie di veicoli di marche giapponesi, coreane ed europee.
SAMCO fabbrica e assembla vari tipi di pullman e camion speciali su telai nudi importati e costruisce navi per trasporti fluviali interni. I suoi pullman sono molto diffusi nel Sud del paese.
Il gruppo gestisce anche un centro di formazione per tecnici del settore automobilistico hi-tech e fornisce servizi per il trasporto di passeggeri e per altre società operanti nel settore dei trasporti.

Settore chimico

Haipac investe per soddisfare gli standard europei nell’imballaggio

Haipac è stata la prima società nel Viet Nam settentrionale ad investire in un sistema moderno di attrezzature per l’imballaggio di livello europeo. Adotta una gran varietà di stili e design per offrire centinaia di prodotti di diverse grandezze, colori, forme, in base alle richieste dei clienti.
La società può progettare e produrre:
- Sacchi per il cemento di tipo KPK, PK e PKK. I sacchi sono stampati, ripiegati sui lati, dotati di cuciture a valvola per prodotti finiti e semifiniti
- Sacchi per fertilizzanti come fosfati, NPK (a base di azoto, fosforo, potassio), urea, Kali (a base di potassio e magnesio), fertilizzanti organici
- Sacchi per prodotti chimici contenenti sostanze quali CaCO3 (carbonato di calcio), detersivi in polvere, polvere di carbone
- Sacchi in carta laminati con BOPP (polipropilene orientato biassialmente) o PP (polipropilene) per prodotti alimentari quali mangime per gamberetti, mangime per animali, tutti i tipi di sementi, zucchero, sale, riso
- Imballaggi per l’industria laminati con PP (polipropilene) o non laminati: mangimi per animali, prodotti agricoli
- Sacchi di dimensioni extra: FIBC/Jumbo da 500 kg, 750 kg, 1.000 kg, 1.500 kg e 2.000 kg, conformi agli standard europei
- Sacchi in pellicola PE (polietilene), sacchi in HDPE (polietilene ad alta densità)

Prodotti ittici

Mai Sao punta sull’igiene delle materie prime

Essendo una piccola società nel settore dei prodotti ittici, Mai Sao ha saputo tradurre il proprio vantaggio nell’approvvigionamento di materie prime in un fattore di grande competitività. La società presta la massima attenzione all’igiene delle materie prime e dell’intero processo di produzione.
I principali prodotti esportati sono polipetti, seppioline, seppie, calamari, gamberetti, capesante. La fabbrica occupa un’area di 3.200 m2 ed è dotata di 4 impianti di congelazione per contatto, 1 congelatore a nastro (tecnologia IQF – Individual Quick Frozen), 4 unità di refrigerazione e 3 macchine per ghiaccio in fiocchi. La produzione è di circa 5.000 tonnellate/anno.
Alla società è stato attribuito il codice DL 377 dell’Unione Europea.


Newsletter pubblicata in lingua inglese dall’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata del Viet Nam in Italia (Via Po 22, 00198 Roma, Tel. +39 06 8413913, Fax +39 06 8414072, email it@moit.gov.vn) e tradotta in italiano a cura dell’Ufficio Commerciale del Consolato Onorario del Viet Nam a Torino (Via Federico Campana 24, 10125 Torino, Tel./Fax +39 011 655166, email cancelleria@vnconsolato.torino.it)
Informativa ai sensi dell'art.13 del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali): si informa che il suo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per l'invio della newsletter informativa e non sarà comunicato a terzi. Se non desidera ricevere in futuro questo tipo di informazione, risponda semplicemente a questa e.mail, indicando nell'oggetto la parola cancella, utilizzando l'indirizzo di posta elettronica dal quale ha ricevuto questo messaggio.