martedì 4 maggio 2010

Newsletter Numero 31 (1° maggio 2010)


Il Punto

Panoramica sull’industria della plastica vietnamita

L’industria della plastica è nata in Viet Nam circa cinquant’anni fa, ma ha conosciuto un incremento molto rapido e rappresenta una grande promessa per il futuro.
Il tasso di crescita previsto per questo settore nel 2010 è del 18%, e la produzione complessiva toccherà i 4,2 milioni di tonnellate, circa il doppio rispetto al 2007. Alcune delle attività strategiche del paese necessitano di grandi quantità di materie plastiche, in particolare le aziende dell’imballaggio e del confezionamento. In altri ambiti, tra i quali l’automotive e l’elettronica, sta aumentando la domanda di prodotti ad alta tecnologia. Il paese presenta ancora delle carenze per quanto riguarda le materie prime ed i macchinari per la produzione
Al momento, in Viet Nam sono presenti circa 2.700 società operanti nell’industria della plastica, l’80% delle quali sono piccole e medie imprese private. La maggior parte delle fabbriche si trova nella zona di Città Ho Chi Minh e nelle città e province circostanti: Binh Duong, Dong Nai, Long An, Ba Ria Vung Tau. Città Ho Chi Minh è anche il centro di tutte le attività correlate alla produzione: servizi di supporto alla vendita, sviluppo della tecnologia, distribuzione e transazioni con l’estero.
Fino a tempi recenti, la maggior parte della produzione era destinata al mercato locale, con un’alta percentuale (circa il 50%) assorbita dal packaging, e la restante parte convogliata verso l’edilizia e i sistemi di tubazioni. Ma il panorama sta cambiando e cresce la domanda di prodotti ad alta tecnologia.
L’industria della plastica nazionale soddisfa la totalità della domanda del mercato locale. Fino al 2004, tutte le materie plastiche in Viet Nam erano prodotte utilizzando come materia prima le resine. In seguito, per riuscire a soddisfare la domanda crescente, il governo ha consentito l’importazione di cascami a basso costo. Ma le importazioni di materiali primari sono tuttora significative, con un totale di 1,5-2 milioni di tonnellate all’anno. Il paese dipende fortemente dall’importazione di PE (polietilene), PP (polipropilene), PVC (cloruro di polivinile) e PS (polistirene).
Interessanti sono le opportunità di investimento nell’ambito dell’imballaggio, della produzione di resine plastiche e di macchinari per la plastica, del riciclo degli scarti. La principale fiera internazionale del settore in Viet Nam, Plastics and Rubber Viet Nam, viene organizzata ogni due anni.

Fiere ed esposizioni

Vung Tau ospita quest’anno il World Food Festival

Vung Tau, città famosa per il suo ambiente naturale e per la gentilezza dei suoi abitanti, è stata scelta come sede del prossimo World Food Festival, che si terrà dal 21 al 25 luglio 2010. La fiera sarà allestita in uno spazio di 3 km lungo la famosa spiaggia di Thuy Van, di straordinaria bellezza. Ospiterà espositori provenienti da più di 80 nazioni e da 63 province del Viet Nam.
L’evento, ricco di offerte gastronomiche, manifestazioni culturali e spettacoli, celebrazioni di feste popolari, occasioni di shopping, offrirà ai visitatori l’opportunità di conoscere cibi, bevande e prodotti di ogni parte del mondo, di scoprire nuove culture e di partecipare alla coloratissima sfilata di migliaia di persone provenienti dalle varie regioni e province del Viet Nam. Le sue attrazioni soddisferanno i desideri di tutti i partecipanti.
L’ente organizzatore darà supporto agli espositori e ai visitatori esteri per l’ottenimento dei visti, i trasporti domestici, la fornitura di materie prime e delle principali attrezzature per la cucina, il reperimento di guide e di volontari. Gli espositori esteri potranno inoltre godere dell’esenzione dalle spese di installazione degli stand.

Telecomunicazioni

Viettel entra nel gotha dei principali operatori di telecomunicazioni del mondo

Viettel è uno dei due maggiori gruppi del Viet Nam che operano nel settore dei servizi di poste e telecomunicazioni. Nonostante la sua storia sia relativamente recente, Viettel si è sviluppata ad una velocità vertiginosa diventando presto uno dei più importanti operatori di servizi di telefonia mobile, Internet e VoIP (Voice over IP) in Viet Nam. Oggi è annoverata tra i primi 100 marchi della telefonia nel mondo.
Nel 2008 ha registrato ricavi per oltre 2 miliardi di dollari americani. Le principali attività del gruppo riguardano:
- Produzione di hardware per l’elettronica, le comunicazioni e i sistemi wireless
- Sviluppo di software per l’elettronica, le telecomunicazioni, le tecnologie della comunicazione e Internet
- Installazione di infrastrutture per le poste e telecomunicazioni e di reti di trasmissione
- Controllo e sviluppo di progetti nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT)
Il gruppo, attualmente in fase di espansione, sta investendo in Cambogia, Laos, Cuba e Venezuela.

Commercio

Becamex IDC effettua importanti investimenti nelle infrastrutture

Becamex IDC è stata fondata nel 1976, dopo l’unificazione del Viet Nam. Oggi è il fiore all’occhiello del mondo degli affari di Binh Duong, la provincia simbolo dello sviluppo economico in Viet Nam.
Becamex IDC possiede 30 sussidiarie e joint-venture, che operano in svariati settori: sicurezza, finanza, assicurazioni, istituti bancari, costruzioni, commercio, immobiliare, informatica, materiali da costruzione, minerali, prodotti farmaceutici, sanità, istruzione.
Il gruppo è proprietario di molte aree industriali, per una superficie complessiva pari a 10.000 ettari. Si tratta di parchi industriali modello, dotati di un sistema completo di infrastrutture, che ospitano più di 750 progetti di investimento estero da parte di 24 paesi, per un capitale totale di 6,3 miliardi di dollari americani. I principali investitori operano nei settori elettrico, elettronico, meccanico, agroalimentare, dell’arredamento in legno, tessile, dei servizi. La capacità di offrire siti in posizioni favorevoli e di facilitare le procedure relative agli investimenti, ha fatto sì che i parchi industriali di Becamex IDC siano molto apprezzati dagli investitori che cercano un luogo idoneo per lasciare la propria impronta in Viet Nam. Il gruppo italiano della meccanica, Bonfiglioli, ha recentemente aperto la sua unità produttiva proprio in uno di questi parchi.
Becamex IDC ha da poco lanciato il progetto di una nuova area, Binh Duong New City, un complesso che raggruppa centro amministrativo, polo high-tech, distretto finanziario, struttura espositiva e area congressuale internazionale.

Turismo

Vinpearl Resort & Spa – un paradiso tropicale

Al largo di Nha Trang, in piena zona tropicale, la sabbia immacolata di Vinpearl Land brilla sotto un magnifico sole, lambita dal mare blu. È una vera perla, seducente e selvaggia, incastonata in una delle più belle baie del mondo.
In soli 7 minuti in barca a motore o 13 minuti di viaggio con la funivia su mare più lunga del mondo, i visitatori possono raggiungere il Vinpearl Resort & Spa, un complesso alberghiero internazionale a 5 stelle dotato dei più moderni comfort, capace di coniugare meravigliosamente lo stile moderno con l’identità locale. Con le sue 485 camere dallo splendido design, tra le quali 17 de luxe e 2 suite presidenziali, è in grado di soddisfare gli ospiti più esigenti offrendo il massimo comfort, intimità, comodità e un servizio impeccabile. Vinpearl Resort & Spa offre una moderna ambientazione anche negli esterni. I visitatori non avranno che da aprire la finestra per accogliere la brezza e sdraiarsi sul terrazzo per godersi l’alba, respirare la serenità che aleggia nell’aria e trovare la pace dell’anima.
Accanto al complesso residenziale, si trova il Vinpearl Amusement Park, un’area di 200.000 m2 che offre divertimento e relax nelle installazioni al chiuso ed all’aperto. I visitatori potranno vivere incredibili emozioni nel Parco Acquatico di 60.000 m2, con i suoi giochi avventurosi, e fare interessanti scoperte nel Mondo Subacqueo, dove si trovano circa 300 specie di animali acquatici, attraversato da un corridoio sottomarino di 90 m di lunghezza.
Il complesso ospita inoltre la più grande piscina del Sudest Asiatico, un anfiteatro con più di 5.000 posti a sedere, un centro commerciale con negozi e chioschi dal design assolutamente unico.

Moda

Walter Dang presenta la nuova collezione “Vietnam”

Il 29 aprile all’Environment Park di Torino, sotto gli auspici del Consolato Onorario R.S. Viet Nam - Centro di studi vietnamiti onlus, lo stilista franco-vietnamita Walter Dang ha presentato la nuova collezione Vietnam primavera/estate 2010 e, contemporaneamente, l’anteprima della collezione invernale 2010-11.
Il Viet Nam come recupero dell’inconscio legato a parte delle origini di Walter Dang: immagini, sensazioni, suggestioni diventano l’ispirazione di questa collezione, che si struttura nella riscoperta delle linee, delle forme e dei tagli dell’alta sartoria vietnamita. Tutti i capi sono pezzi unici realizzati artigianalmente.
La scelta della location, così come l’omaggio all’asiatista Francesco Gatti, cui la sfilata è dedicata, è funzionale al desiderio costante dello stilista franco-vietnamita di offrire spunti di riflessione forte che vadano oltre lo spettacolo degli abiti e dello stile.

Imballaggio e confezionamento

Nam Viet: produttore di packaging professionale

Nam Viet è specializzata nella produzione e fornitura di vari tipi di imballaggi industriali in carta, come scatole, barattoli, borse, etichette, ecc., per diversi settori (alimentari, prodotti farmaceutici, cosmetici di alta gamma, prodotti ittici).
La creatività e l’esperienza dei suoi operatori e tecnici permette di progettare modelli per ogni tipo di imballaggio su richiesta del cliente, analizzare campioni per scegliere le composizioni più appropriate, creare prototipi di confezioni con la massima accuratezza. La società fornisce stampe offset di alta qualità ed esegue tutti i passaggi successivi alla stampa, come laminazione di cartone ondulato, laminazione in OPP (polipropilene orientato), fustellatura, piegatura e incollaggio, goffratura ondulata.
Inoltre, nello stabilimento di Nam Viet si possono effettuare lavorazioni ad alto valore aggiunto quali verniciatura UV, lavorazione a rilievo, laccatura. Infine, possono essere sviluppati nuovi prototipi di confezioni per imballaggio automatico ad alta velocità e per imballaggio manuale.

Tessile e abbigliamento

Hung Thanh Dat – un volto nuovo con grandi ambizioni

Hung Thanh Dat è una società di recente costituzione che opera nel settore del tessile e dell’abbigliamento. I suoi prodotti principali sono filati, tessuti, stoffe, guanti, vari tipi di fili per cucito. Fornisce inoltre diversi accessori per produttori di articoli di abbigliamento.
La società è dotata di un nuovo parco macchine che garantisce una elevata qualità dei prodotti. Ha già fatto il suo ingresso in più di 20 mercati esteri, tra cui l’Italia.

Newsletter pubblicata in lingua inglese dall’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata del Viet Nam in Italia (Via Po 22, 00198 Roma, Tel. +39 06 8413913, Fax +39 06 8414072, email it@moit.gov.vn) e tradotta in italiano a cura dell’Ufficio Commerciale del Consolato Onorario del Viet Nam a Torino (Via Federico Campana 24, 10125 Torino, Tel./Fax +39 011 655166, email cancelleria@vnconsolato.torino.it)
Informativa ai sensi dell'art.13 del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali): si informa che il suo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per l'invio della newsletter informativa e non sarà comunicato a terzi. Se non desidera ricevere in futuro questo tipo di informazione, risponda semplicemente a questa e.mail, indicando nell'oggetto la parola cancella, utilizzando l'indirizzo di posta elettronica dal quale ha ricevuto questo messaggio.